16 Marzo 2022
di Ilenia Tonelli

 

“Ma non create solo prodotti di alta moda?”

Era la domanda che ci siamo sentiti fare di continuo, quando esattamente due anni fa per poche settimane e nel pieno della più grande pandemia in cui il mondo intero era finito, abbiamo riconvertito parte della nostra produzione, nella realizzazione delle introvabili mascherine.

Si fa subito a dimenticare, ma noi ricordiamo bene come rispondevamo:”Adesso, c’è bisogno di questo.” Ed era vero. A marzo era in iniziato il lockdown e noi, in qualche settimana eravamo riusciti a trovare un sistema per realizzare in serie centinaia di mascherine e i tessuti adatti con cui produrle; avevamo studiato la procedura per ottenere la certificazione e compiuto la corsa ad ostacoli tra Istituto Superiore di Sanità e tutti gli altri enti che dovevano rilasciarci le autorizzazioni oltre ad organizzare la logistica per far arrivare velocemente le mascherine a chi ce le chiedeva. È stata una bella soddisfazione riuscire a compiere in poche settimane un percorso che normalmente richiede mesi.

Ma ciò che a distanza di due anni ci da ancora immensa soddisfazione, è stato quello di mettere le prime forniture a disposizione di tutti coloro che ce le chiedevano. Le prime 1.000 mascherine finirono gratuitamente al nostro Comune, e poi a coloro che lavoravano insieme ed intorno a noi.

Oggi una mascherina chirurgica si trova a pochi centesimi e anzi, ormai, si trovano FFP2 a prezzi risibili. Ma due anni fa la corsa a quel pezzo di stoffa raggiunse livelli vicini al parossismo. Di quei momenti, ci rimane la grande soddisfazione di essere stati pronti a scattare e raggiungere il risultato: che poi è sempre stata la molla che ci ha permesso di essere Studio Immagine Lab ed arrivare fino a qui.

© 2023 - Studio Immagine S.r.l.
Via San Crispino, 12
63821 Porto Sant’Elpidio (FM)
Tel. +39 0734 253272
info@studioimmagineitalia.it
P.IVA 02151370448

Privacy & Cookie Policy

Credits